AAA PER LA CONTINUITA' ASSISTENZIALE NOTTURNA NEGLI ISTITUTI
PENITENZIARI
La presente comunicazione è rivolta ai MMG del ruolo unico di assistenza primaria a prestazione oraria di cui all’art. 44 dell’ACN 04.04.2024 (ex Continuità Assistenziale del SCA)
Gentili Colleghe e Colleghi,
ASUFC nel convocare il Comitato aziendale e la Delegazione trattante per il giorno 9 maggio pv., ha proposto (in bozza anche se ciò non è indicato ...) la sottoscrizione di un “ACCORDO AZIENDALE ATTUATIVO” (AAA che però sta per Accordo Attuativo Aziendale come prevede l’ACN - art. 3 comma 5 !) “PER LA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE NOTTURNA NEGLI ISTITUTI PENITENZIARI” (che si pubblica per pronta evidenza) che noi riteniamo insufficiente e penalizzante e che non siamo disposti a sottoscrivere per le seguenti e sintetiche considerazioni.
In primis osserviamo che se l’Azienda riconosce finalmente la necessità di proporre alla parte sindacale tale AAA dopo anni di nostre reiterate richieste, significa che finalmente i MCA (utilizzo la terminologia che ci pare più consona rispetto agli arzigogoli dei nuovi ACN, 2022 e 2024) hanno preso coscienza della non obbligatorietà degli accessi negli Istituti Penitenziari perché non previsti in ACN ma che anzi le vigenti disposizioni, anche pattizie, prevedono (in FVG fin dal 2014) l’istituzione del Servizio di Medicina Penitenziaria garantito (LEA) dalla Aziende sanitarie tramite i Distretti … quindi non cedono più alle pressioni pseudo-ordini di servizio per rispondere alle chiamate da parte di personale dell’Amm. carceraria … ma medesime considerazioni si possono fare per quanto riguarda gli accessi nelle Strutture di cui all’AAA Obiettivi 2023 – punto 3. lett. E … Accordo scaduto il 31/12/2023 …
Quindi l’Azienda ORA HA L’IMPELLENZA DI GARANTIRE GLI ACCESSI che i MCA, mangiando la foglia, non eseguono (sarà così anche per le altre Strutture di cui all’AAA ?) in quanto le alternative “costerebbero” di più ma si limita ad una “offerta” risibile dimenticando che fin dall’inizio 2020 SNAMI chiede l’applicazione dell’AIR SCA che prevede anche ult. incentivi economici per Ambulatori SCA e altre attività assistenziali (vedi art. 15).
Pertanto, nel confermare la nostra costante e piena disponibilità a trovare soluzioni che valorizzino l’attività dei MMG, in questo caso dei MCA, proporremo PER TUTTI I MCA IN ASUFC (!!!) di CONFERMARE ANCHE PER IL 2024 L’OBIETTIVO DI CUI AL PUNTO 3 – LETT. E DELL’AAA 2023 ma a 33,000 €/ora con corollario della corresponsione degli ARRETRATI di tale Obiettivo a far data 01.01.2023 in quanto di facile rendicontazione da parte dei Direttori di Distretto tramite il RE e l’autocertificazione di ogni MCA in relazione alla “DISPONIBILITA’” prevista dal citato Obiettivo, l’unico per i MCA dell’AAA 2023 fortemente voluto da SNAMI in sede di trattativa ...
Da ultimo, ma non ultimo, subordineremo la nostra adesione all’AAA proposto da ASUFC nei termini predetti, oltre alla liquidazione dei citati arretrati, anche alla stipula CONTESTUALE di un AAA a valenza retrodatata per l’applicazione in Azienda dell’AIR SCA e in particolare della Reperibilità, dell’Ambulatorio SCA a “non meno di 7,50 €/ora” (in più) e delle attività previste dall’art. 15 che in relazione anche all’Assistenza Medica nelle Case Circondariali (come anche per Hospice, RSA, RSP, ecc.) prevedono un incentivo economico (incremento orario) di “non meno di 15,00 €/ora” che ad oggi ASUFC non ha mai voluto contrattualizzare …
Resto in attesa di suggerimenti/proposte: sono disponibile sia tramite e-mail (vignando1@live.it ) sia la 328.5560373 anche su W-a.
Un caro saluto a tutti
Il Presidente Provinciale Dott. Stefano Vignando
04/05/2024
- Proposta di
Accordo Aziendale Attuativo per la continuità assistenziale notturna negli
istituti penitenziari
- Accordo Attuativo Aziendale 2023