RIORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI CONTINUITA' ASSISTENZIALE - CASA DI
COMUNITA' A GEMONA DEL FRIULI - FONDO DI PONDERAZIONE
Cari iscritti,
oggi si è svolta una seduta del Comitato aziendale e abbiamo avuto conferma che la nostra “pressione” sulla Direzione ASUFC ha avuto successo: a tutti i MMG aventi diritto saranno liquidati nel mese di dicembre pv. i residui del Fondo Ponderazione come previsto dall’AIR – Obiettivi 2023 (DGR. 545/2023).
Inoltre, nella stessa seduta ASUFC ha presentato una proposta sulla riorganizzazione del SCA (Servizio di Continuità Assistenziale) che SNAMI ha ritenuto irricevibile: la nostra nota che pubblichiamo sul sito, ove è pubblicata anche la citata proposta, spiega sinteticamente i motivi della nostra contrarietà.
Infine abbiamo avuto notizia che pare si stia sperimentando
una Casa di Comunità a Gemona del Friuli con la “partecipazione” della
Medicina Generale e il tutto senza alcuna, ma dovuta (!),
interlocuzione/contrattazione con le OO.SS.; ricordo che senza un ACN e un AIR
che fissino a monte le regole, ovviamente contrattate e concordate, soprattutto
A TUTELA, per il COINVOLGIMENTO dei MMG/MCA, l’Azienda non potrebbe procedere …
Chiedo alle Colleghe o ai Colleghi eventualmente
contattati/coinvolti di fornire notizie più precise al nostro Sindacato affinchè
possa fornire la miglior tutela, ricordando sempre che il MMG NON E’ UN
DIPENDENTE E QUINDI NON PUO’ ESSERE DESTINATARIO DI ORDINI DI SERVIZIO DA PARTE
DELL’AZIENDA DATRICE.
- PEC SNAMI FVG
del 30/11/2023
- Proposta di revisione del
modello di offerta delle prestazioni di continuità assistenziale nei distretti
di ASUFC