ASSISTENZA NEGLI ISTITUTI PENITENZIARI E NEL SERVIZIO DI GUARDIA MEDICA TURISTICA - PRIVACY

 

 

A tutti gli iscritti SNAMI
Provincia di Udine

Carissime Colleghe e Colleghi nonché Iscritti,

abbiamo nuovamente dovuto intervenire in ASUFC - A TUTELA DI TUTTI I MEDICI INTERESSATI - per ricordare che non vi sono Accordi Aziendali validamente sottoscritti che disciplinino le attività assistenziali a cui si riferisce il bando annuale ASUFC per la formazione delle graduatorie aziendali di disponibilità per conferire incarichi a rapporto orario riferiti a varie tipologie assistenziali; in particolare per l’assistenza negli Istituti Penitenziari e nel Servizio di Guardia Medica Turistica.

Senza dimenticare però che tuttora, nonostante le proposte di sostanziosa integrazione del trattamento economico che SNAMI ha nel tempo formulato con tutte le modalità possibili, comprese pec e verbalizzazioni ai tavoli di confronto con Controparti Pubbliche, per i MMG che assumono INCARICHI PROVVISORI ex art. 37 del vigente ACN (MMG a ciclo di scelta), il trattamento economico rappresenta solo il 75% di quello previsto per gli stessi incarichi ma a tempo indeterminato: viste le note carenze a causa della forte domanda di Medici disponibili e della scarsità dell’offerta, ci si chiede come mai vi siano ancora Medici che accettano tali incarichi SOTTOPAGATI … visto anche che ormai il RICATTO OCCUPAZIONALE è solo uno sbiadito ricordo … ora siamo noi ad avere il coltello dalla parte del manico: usiamolo nel modo più proficuo possibile !

Tornando all’odierna PEC trasmessa ad ASUFC, ricordo che gli Accordi Aziendali vanno sottoscritti e resi pubblici PRIMA delle procedure di reclutamento in modo che ogni Medico che voglia parteciparvi sappia a cosa va incontro: è questa una forma sostanziale di tutela … mi riferisco all’organizzazione del relativo servizio (turnistica, ecc.), ai compiti professionali, al trattamento economico che nel caso dell’Assistenza Penitenziaria è previsto dall’ACN come INTEGRATO dall’AIR SCA 2019 (art. 15) TUTTORA VIGENTE che prevede in aggiunta alla quota oraria, oggi di 23,39 €/ora, NON MENO DI 15,00 €/ora …

SNAMI ha anche ottenuto il 10 giugno 2021 in un incontro con il DG ASUFC, che al MMG che svolge la sua attività professionale presso il Servizio di GMT un’integrazione al trattamento economico orario (23,39 €) e sia quindi garantita un’ulteriore quota corrispondente a 17,50 €/ora.

E’ importante che i Medici che intendono aderire al bando di cui alla Determinazione n. 42 dd. 16/01/2023 chiedano conto agli Uffici aziendali di tutto quanto sopra a tutela anche per la loro dignità professionale …

Infine un cenno alla questione che da alcuni giorni ha assunto rilievo particolare sui media ed evidenza nel dibattito pubblico: la violazione della Privacy degli assistiti da parte di Regione FVG e delle tre Asl coinvolte dalle sanzioni dell’Ufficio del Garante Privacy … siamo nuovamente intervenuti anche oggi sulla stampa locale: è palese che la nostra “visione” è completamente all’opposto di quella, sempre filo-governativa a prescindere da chi governa, della FIMMG che sottoscrisse a suo tempo gli AIR (dal 2020 in poi) incriminati che invece SNAMI si è guardato bene dal sottoscrivere, con ciò DISTURBANDO ASSAI nel tempo il Manovratore …

Buona domenica a tutti
Il Presidente Provinciale SNAMI
Dott. Stefano Vignando

PS: invito chi legge queste considerazione ed è interessato al bando di diffonderle ai Medici non iscritti, spesso Specializzandi in discipline ospedaliere, onde TUTELARE anche loro …