PDTA DIABETE TIPO 2 - GESTIONE TERRITORIALE PAZIENTI COVID - TEST ANTIGENICI
RAPIDI
CONSIDERAZIONI
In data 31/12/21 è stata pubblicata la Determina ARCS n. 955 che detta le
"linee guida" della presa in carico dei pazienti adulti affetti da diabete
mellito tipo 2.
Nel prendere atto dei contenuti del provvedimento amministrativo, SNAMI osserva
che il coinvolgimento del Medico di Medicina Generale con compiti/incombenze mai
concordate con le rappresentanze sindacali potrebbe configurarsi quale vero e
proprio ordine di servizio: ci si chiede per quale motivo non si sia ritenuto di
coinvolgere le OO.SS della Medicina Generale.
Pertanto, viene trasmesso al Direttore Generale ARCS il provvedimento di cui
sopra con evidenziate le principali criticità riscontrate e con la richiesta che
l'atto venga ritirato per rivederne i contenuti dopo aver ripristinato le
auspicate relazioni sindacali.
- PEC SNAMI 02/01/2022 (Det. ARCS n.
955 del 30/12/2021. Filiera Diabete - Diabete nell'Adulto: PDTA Diabete mellito
tipo 2. Considerazioni e quesiti. Allegati
- Estratto da PNGLA 2019 - Conf.
Stato-Regioni 20/02/2019
- Determinazione del responsabile
"SC Coordinamento Reti Cliniche" n. 955 del 30/12/2021 comprensiva del PDTA
Diabete mellito di tipo 2 nell'adulto
Gestione Territoriale dei pazienti COVID-19. Anche in questo caso SNAMI è
venuto a conoscenza in modo del tutto informale del documento ASU FC versione
24/11/2021: anche in questo caso si sollevano non poche osservazioni soprattutto
in relazione alle parti evidenziate che ci riserviamo di proporre quando e se
saremo interpellati.
- PEC SNAMI 02/01/2022
- Documento ASU FC su "Gestione
territoriale dei pazienti COVID-19"
Tamponi antigenici rapidi SARS-CoV-2 eseguiti presso strutture private. Anche
in questo caso SNAMI solleva il problema della gestione di eventuali risultati
positivi alla luce della vigente normativa straordinaria emergenziale.
- PEC SNAMI 02/01/2022
- Referto positivo di test
antigenico rapido SARS-COV-2