PERCORSI DI SALUTE
(A cura del Presidente Provinciale/Regionale dott. Stefano Vignando - PEC inviata giovedì 20 settembre 2019)
Ai Direttori Generali
AAS/ASUI
Al
Direttore Centrale Salute
Al Presidente
dell’Ordine dei Medici
della Provincia di Udine
e per il Suo Tramite
Alla FROM FVG
Loro Sedi
Gentili Direttori,
giungono quasi quotidianamente a codesta Presidenza regionale segnalazioni in
relazione a probabili *discrepanze* nei *percorsi di salute* degli assistiti
riguardanti ad esempio:
1) il rinnovo dei Piani Terapeutici in aderenza alle disposizioni emanate
dall’AIFA (allegato
1 e
allegato 2 a titolo di esempio),
2) la bridging therapy (di seguito nostro precedente intervento che parrebbe
aver avuto ad oggi ancora poco … seguito),
3) il dovuto utilizzo del Ricettario SSR nelle Strutture private
convenzionate/accreditate (allegato),
4) la PMA.
Si chiede pertanto se sono state emanate le dovute disposizioni aziendali per permettere agli assistiti di evitare il *solito* andirivieni ed, in particolare, in riferimento ai punti testè elencati:
1) la predisposizioni di percorsi che permettano agli assistiti di ottenere fin
dalla visita per la redazione/rinnovo del PT l’appuntamento per l’eventuale
successivo rinnovo;
2) di ottenere il PT e la distribuzione diretta delle EBPM (in off-label) senza
alcun intervento del MMG;
3) la distribuzione dei ricettari cartacei o le credenziali per la ricetta
elettronica, alle Strutture precitate onde poter prescrivere direttamente gli
approfondimenti e le ulteriori prestazioni indicate nel referto specialistico;
4) si veda il punto 3).
Tutto ciò per il continuo miglioramento sia della qualità (percepita) del nostro SSR e sia dei rapporti tra Professionisti del SSR e della continuità/integrazione Ospedale/Territorio.
Si rimane in attesa dei dovuti e graditi riscontri.
Cordiali saluti
Dott. Stefano Vignando
Presidente Regionale
S.N.A.M.I. FVG.