COVID-19: TAMPONI ANTIGENICI RAPIDI NELLO STUDIO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE
La Regione ha fatto pervenire alle OOSS maggiormente rappresentative la mail
il cui testo riportiamo per estratto qui sotto:
"......
In considerazione dell’attuale situazione legata all’emergenza sanitaria
COVID-19 in atto e nelle more di una convocazione del Comitato Regionale dei MMG
per la predisposizione di un AIR atto a definire le modalità operative generali,
si anticipano in allegato alla presente il documento integrativo dell’Accordo
Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina
generale inerente il rafforzamento delle attività territoriali di diagnostica di
primo livello e di prevenzione della trasmissione di SARS-Cov-2, sottoscritto in
data 28 ottobre u.s. e la relativa relazione tecnico –illustrativa, al fine di
far pervenire allo Scrivente Servizio, cortesemente con la massima sollecitudine
(entro lunedì 2/11 h 14) , il numero di medici di medicina generale disponibili
allo svolgimento dei tamponi antigenici rapidi, o altro test di sovrapponibile
capacità diagnostica ai sensi dell’art. 3 comma 4 dell’ipotesi in parola, presso
il proprio studio ovvero presso quello della forma organizzativa nella quale
operano.
Un tanto per poter comunicare al ministero i relativi fabbisogni di fornitura
dei tamponi o test dei DPI necessari nel corso dell’incontro previsto per lunedì
p.v.
Si ringrazia per la disponibilità e si porgono distinti saluti
Alfredo Perulli
REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA DIREZIONE CENTRALE SALUTE, POLITICHE
SOCIALI E disabilità
Direttore Servizio assistenza distrettuale e ospedaliera Riva Nazario Sauro 8 –
34124 Trieste"
Questa è stata la risposta di SNAMI-FVG
Pubblichiamo, inoltre, la lettera aperta che SNAMI ha inviato a FIMMG