CERTIFICATO PER IDONEITA' AL LAVORO
Continuano a pervenire segnalazioni da parte di Medici
di Medicina Generale (MMG), a cui viene richiesto, da parte di loro assistiti
inviati dai loro datori di lavoro, il rilascio di certificati medici di
idoneità all'attività lavorativa.
La richiesta, talvolta, può essere presentata con
modalità tali da poter indurre il medico in facile errore, come si può notare
dall'esempio: se si
legge attentamente non si tratta di un semplice certificato di buona salute, ma
viene richiesta la certificazione di idoneità ad una specifica attività; tale
idoneità deve essere stabilita secondo criteri ben definiti dal legislatore
(vedi
DM citato nella richiesta).
Si rammenta che la certificazione di idoneità al lavoro
è specificatamente demandata al Medico Competente oppure ai medici pubblici
operanti nei servizi di Medicina del Lavoro delle Aziende Sanitarie (Decreto
legislativo 81/2007).
Pertanto, fate grande attenzione a cosa certificate non
solo nell’interesse del MMG, ma anche di quello del
cittadino/assistito
richiedente.
Lo stesso dicasi per richieste di idoneità al lavoro
per l'assunzione di minori e di apprendisti minori:
anche in questo caso il richiedente va inviato ai servizi di Medicina del
Lavoro delle Aziende Sanitarie, come già comunicato a suo tempo (17.08.2007).