CERTIFICATO BADANTI
NUOVO OBBLIGO CERTIFICATIVO
Con la conversione definitiva del decreto-legge n.78/2009 (legge 102/2009), anche i medici di medicina generale vengono autorizzati a rilasciare idonea certificazione medica da allegare alla domanda di regolarizzazione delle "badanti".
Di seguito si riporta il testo del comma 7 dell'articolo 1-ter del
provvedimento citato:
"Omissis
7. Lo sportello unico per l'immigrazione, verificata l'ammissibilitą della
dichiarazione e acquisito il parere della questura sull'insussistenza di motivi
ostativi al rilascio del permesso di soggiorno, convoca le parti per la
stipulazione del contratto di soggiorno e per la presentazione della richiesta
del permesso di soggiorno per lavoro subordinato, previa esibizione
dell'avvenuto pagamento del contributo di cui al comma 3. Il datore di lavoro
che ha dichiarato una o due unitą per l'attivitą di assistenza ai sensi del
comma 6 deve presentare allo sportello unico per l'immigrazione, a pena di
inammissibilitą della dichiarazione di emersione, una certificazione, rilasciata
da una struttura sanitaria pubblica o da un medico convenzionato con il Servizio
sanitario nazionale, che attesti la limitazione dell'autosufficienza del
soggetto per il quale viene richiesta l'assistenza al momento in cui e' sorto il
rapporto di lavoro ai sensi del comma 1. Nel caso di dichiarazione di due unitą
per l'attivitą di assistenza ai sensi del comma 6, la certificazione deve
altresģ attestare la necessitą di avvalersi di due unitą. La sussistenza di meri
errori materiali non costituisce di per sč causa di inammissibilitą della
dichiarazione di cui al comma 2. La mancata presentazione delle parti senza
giustificato motivo comporta l'archiviazione del procedimento. Entro
ventiquattro ore dalla data della stipulazione del contratto di soggiorno, il
datore di lavoro deve effettuare la comunicazione obbligatoria di assunzione
all'INPS. Restano ferme le disposizioni relative agli oneri a carico del
richiedente il permesso di soggiorno.
Omissis"
Non esistendo, al momento, un modello prestabilito su cui redigere tale
certificazione, noi proponiamo il
seguente.
Rammentiamo che, non rientrando tale certificazione tra gli obblighi convenzionali, essa č da intendersi a pagamento a tariffa libero-professionale.