CERTIFICATI DI MALATTIA ED USO DEL RICETTARIO DEL SSR
Su indicazioni del Vice-presidente Provinciale riportiamo, di seguito, parte dello scambio di e-mail avvenuto tra il dott. Stefano Vignando e il dott. Luca Lattuada, DS ASUIUD.
Scrive Stefano Vignando:
Gentilissimo Direttore,
invio in allegato due recenti referti specialistici relativi allo stesso
paziente, un ultraottantacinquenne proveniente dalla zona meridionale della
*Bassa Friulana*, per segnalare la mancata osservanza delle disposizioni
relative al corretto e dovuto utilizzo del ricettario SSR nel P. O. da Lei
diretto con la conseguenza di creare grossi disagi all’assistito (quel
*andirivieni* che la DGR. 2034/2015 si propone da un anno di eliminare ...) e
grande imbarazzo nel MMG ...
Risponde Luca Lattuada:
Ho inviato una circolare a tutti i medici ed inserito l’argomento in
questione tra quelli da (ri)trattare nel prossimo collegio di direzione.
Mi segnali se capiterà ancora in futuro.
Sempre sull'argomento, segnaliamo i seguenti link:
-
Comunicato stampa SNAMI: Tolleranza zero
-
Cartello SNAMI: prescrizioni dirette
- Articolo con commenti su
Doctor33 e su
Dottnet (può essere necessaria la password per poter accedere a questi
contenuti)