ACCORDO INTEGRATIVO REGIONALE
RIUNIONE DELLA COMMISSIONE REGIONALE DEL 24.05.06
Mercoledì 24 maggio 2006, presso la sede delle Regione in via S. Francesco, lo SNAMI, nella persona del suo presidente regionale, è stato invitato, come uditore, a partecipare ai lavori della Commissione Regionale.
La Commissione Regionale si è riunita per l’esame delle richieste presentate per le varie forme di medicina in associazione.
La seduta si è aperta con la definizione delle caratteristiche che le singole associazioni devono possedere:
Medicina di gruppo:
ore minime complessive da garantire 6
ogni medico, se lavora solo nella sede unica del gruppo, deve essere presente per un numero di ore rapportate al numero degli assistiti (5 ore settimanali ogni 500 assistiti)
se lavora in più studi deve garantire il 50% del suo monte orario settimanale nella sede unica e il 50% nelle sedi periferiche
in ogni caso deve essere presente nella sede unica del gruppo per almeno un pomeriggio e una mattina
Medicina in rete:
uno studio deve rimanere aperto fino alla ore 19.00
ore lavorate rapportate al numero degli assistiti
ogni medico deve garantire la presenza in studio almeno un pomeriggio con orario congruo
Associazione semplice:
come da accordo nazionale
Forme miste:
Non definite in modo chiaro. Possono essere composte da:
un medico associato in rete e dei medici in gruppo (in questo caso il gruppo deve garantire gli istituti previsti per la rete)
un medico in associazione semplice e dei medici in rete o gruppo
Per queste forme non è previsto ulteriore incentivo se non quello derivante dall’istituto associativo scelto dal medico
E’ proseguita con l’esame delle richieste di associazionismo che, da un precedente esame, presentavano degli aspetti normativi da chiarire.